CERCA

Cerca i contenuti all'interno del sito

oppure in alternativa
TROVA COOPERATIVA

Trova una cooperativa

RICERCA AVANZATA
NOTIZIE
Squiseat, la startup bolognese che combatte lo spreco alimentare

23 Marzo 2021

Econerre, la rivista di attualità e analisi economica dedicata all’Emilia-Romagna che offre un panorama completo e aggiornato dell’economia emiliano-romagnola, ha intervistato i founder di SquisEat,  la startup ideata da quattro studenti di informatica dell’Università di Bologna per ridurre lo spreco alimentare.

Vai all’articolo di Giulia Gagliano pubblicato su Econerre

SquisEat è una piattaforma che mette in vendita a metà prezzo, a fine giornata, i prodotti rimasti invenduti di ristoranti, forni e servizi di catering. I ricavi sono divisi tra la piattaforma e il produttore, che evita lo spreco alimentare e ha un ritorno economico mentre l’utente ha accesso a prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi.
Numerosi i riconoscimenti ricevuti dalla startup, tra cui lo Startup Day dell’Università di Bologna, nel 2019 il primo premio nella categoria studenti di Think4Food (il progetto ideato e realizzato da Legacoop Bologna, che mette in connessione le imprese cooperative del comparto agroalimentare con startup, ricercatori e studenti universitari che stanno lavorando a idee innovative per lo sviluppo sostenibile e che possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda ONU 2030), e nel 2020 l’Hackathon Hack4Food – To Feed The Future.

SquisEat (@squiseat_) | Twitter

SquisEat Sito web Mail info@squiseat.it
SquisEat Facebook SquisEat Telegram
SquisEat Linkedin SquisEat Instagram

Ora è disponibile anche la nuovissima app per smartphone e tablet.

Il progetto Think4food