![]() |
Finanziaria Bolognese Fibo S.p.A.E’ la finanziaria territoriale di Legacoop Bologna costituita il 4/02/1982 È una holding di partecipazioni che sviluppa interventi nei confronti di società partecipate, sia in azioni di promozione (avvio di nuove iniziative imprenditoriali) sia in programmi di sviluppo che riguardano il riposizionamento, la qualificazione o la riorganizzazione di aziende esistenti. |
![]() |
BO.S.CO. – Bologna Servizi Cooperativi società consortileSocietà costituita nel 2020 da Legacoop Bologna, Finanziaria Bolognese S.p.a. e Parfinco S.p.a.., offre servizi alle cooperative in ambito finanziario, fiscale ed accompagnamento nelle operazioni straordinarie e nella definizione di piani economici-finanziari, monitoraggio andamento aziendale, controllo di gestione. La costituzione del consorzio ha permesso di aggregare le competenze professionali presenti nella struttura tecnica di Legacoop Bologna e delle finanziarie del sistema Legacoop, generando servizi di valore per le associate e contribuendo al progetto di CentrinRete, la rete dei centri servizi accreditati da Legacoop Nazionale. |
![]() |
Sacoa Srl e Sacoa Servizi telematici Srl – Gestire e amministrare in outsourcingSacoa fornisce servizi alle imprese nell’area amministrativa, della gestione e del controllo aziendale, della gestione delle risorse umane e del lavoro, della gestione finanziaria nonché tutti i servizi complementari e sinergicamente utili per un qualificato supporto tecnico-operativo alle imprese. Sacoa Servizi Telematici svolge l’attività di INTERMEDIARIO Telematico. Sacoa è la società specializzata in servizi di amministrazione in outsourcing a disposizione per clienti grandi e piccoli, non solo cooperativi. |
![]() |
Innovacoop SrlInnovacoop è la società del sistema Legacoop nata per sostenere la crescita e lo sviluppo delle imprese aderenti attraverso attività e servizi di supporto ai percorsi di innovazione. In particolare affianca le imprese cooperative nei percorsi di: Innovazione, Sostenibilità, Transizione digitale, Transizione ecologica, Ricerca e Sviluppo, Rigenerazione Urbana |
![]() |
Cooperare con Libera Terra – Agenzia per la promozione cooperativa e della legalitàE’ una associazione costituita il 27 maggio 2006 promossa da cooperative e strutture associative di rappresentanza aderenti a Legacoop e partecipata da imprese cooperative, associazioni, enti pubblici o di diversa natura. L’Agenzia vuole essere uno strumento di supporto per aiutare lo sviluppo delle cooperative che operano sulle terre e gestiscono beni confiscati alle mafie e che si riconoscono nell’esperienza portata avanti dall’associazione ‘Libera’ nel progetto ‘Libera Terra’. |
![]() |
AlmaVicoo Centro universitario per la formazione e la promozione dell’Impresa CooperativaE’ una Associazione senza scopo di lucro costituita in data 5 dicembre 2007 con la denominazione originaria di CENTRO DI FORMAZIONE E DI INZIATIVA SULLA COOPERAZIONE E L’ETICA D’IMPRESA, per volontà dell’ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA, di FONDAZIONE ALMA MATER, successivamente uscita dalla compagine associativa, e dalla LEGA DELLE COOPERATIVE E MUTUE DI BOLOGNA, in sigla Legacoop Bologna (Soci Fondatori). L’Associazione per realizzare le sue diverse attività collabora con le Scuole e i Dipartimenti dell’Ateneo interessati e con le strutture delle imprese associate alla Lega delle Cooperative che hanno sede nella Provincia di Bologna e in quelle dove svolge attività l’Ateneo multicampus. |
![]() |
IFAB – International Foundation Big Data & Artificial Intelligence for Human DevelopmentFondazione di partecipazione che persegue obiettivi di consolidamento, valorizzazione e promozione della ricerca scientifica, con particolare riferimento a Big Data e Intelligenza Artificiale, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e nata a Bologna alla fine del 2019 nel cuore della Data Valley italiana, dove si sta formando il nuovo hub europeo di ricerca in ambito HPC: il Big Data Technopole. IFAB intende essere un punto di riferimento indipendente e autorevole nel dibattito scientifico e culturale che si sta svolgendo a livello globale su sviluppo umano, sostenibilità e nuova scienza, prendendo parte ai maggiori network nazionali e internazionali in ambito supercalcolo e operando come “ponte” tra la tecnologia, la ricerca e le loro applicazioni concrete in ambito industriale e sociale. IFAB connette le tecnologie e i servizi legati al mondo del supercalcolo con i bisogni delle imprese e della società, per dare vita a progetti innovativi e apripista come quelli che la Fondazione seleziona nella sua Call for project, o che prendono forma all’interno di network nazionali e internazionali come il Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing e il Competence Centre EuroCC Italy, di cui IFAB fa parte. |
![]() |
Fondazione Ivano BarberiniLa “Fondazione Ivano Barberini per lo studio e la divulgazione della Storia e Civiltà della Cooperazione” è l’ente in cui è confluito a seguito di un’operazione di fusione per incorporazione avvenuta nell’ottobre del 2021 il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale. Le due istituzioni hanno promosso, nel corso della loro lunga attività, lo studio e la diffusione della storia e dell’identità cooperativa e mutualistica attraverso le seguenti attività: |
![]() |
G.A.L. Appennino BologneseIl Gruppo di Azione Locale (GAL) dell’Appennino Bolognese è una società consortile pubblico-privata nata grazie al Programma europeo Leader Plus che comprende Enti pubblici, associazioni di categoria e soggetti privati che rappresentano il tessuto economico e sociale del territorio e che gestisce risorse assegnate dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del FEASR con l’obiettivo di promuovere sul territorio appenninico della Città Metropolitana di Bologna nuove opportunità di sviluppo economico e sociale sostenibile. |
![]() |
Banca Popolare EticaBanca popolare costituita in forma di società cooperativa per azioni che opera a livello nazionale, per rendere la finanza uno strumento trasformativo, di partecipazione e di promozione sociale, orientando i flussi finanziari verso l’economia reale ad impatto positivo, ed escludendo dai propri finanziamenti armi, fonti fossili, allevamenti intensivi, gioco d’azzardo e tutte le attività che ritengono nocive per le persone e il pianeta |
![]() |
Banca di Bologna – Banca di Credito Cooperativo – Soc. Coop.Banca che opera a Bologna e nella sua provincia con una rete di 32 filiali a cui si aggiungono 2 nuove filiali nella provincia di Modena, proponendo soluzioni su misura volte a supportare le esigenze delle famiglie e delle attività commerciali, produttive ed industriali del territorio. Oltre a fornire vantaggi ed opportunità per i propri soci mantiene un forte rapporto con il territorio di riferimento sostenendo e promuovendo iniziative che favoriscono l’inclusione, il sostegno alle fasce più deboli, la cultura, la formazione dei giovani e la ricerca. |
CAF Legacoop Nordovest SrlCAF Legacoop Nordovest s.r.l. è il Centro di Assistenza Fiscale per le Imprese con sede a Modena e si occupa dell’attività di assistenza fiscale, asseverazione dei crediti fiscali, di capacità finanziarie ed attestazioni nell’ambito dei contratti d’appalto. È soggetto abilitato dal Ministero delle Finanze al servizio telematico di presentazione delle dichiarazioni. |
|
Forum Terzo Settore di BolognaIl Forum di Bologna lavora localmente per favorire lo scambio di idee, proposte, esperienze al fine di sostenere lo sviluppo del terzo settore, rappresenta le istanze delle organizzazioni del terzo settore a livello locale, sostiene la sussidiarietà, la cultura della solidarietà e il principio della responsabilità attraverso esperienze di sviluppo locale e promuove lo sviluppo dei valori della solidarietà, dell’etica e della democrazia nel sistema sociale, economico e finanziario. |
|