Una storia lunga milioni di anni, che parla di natura, esseri umani e strategie per la sopravvivenza. È quella che ha raccontato Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, protagonista del secondo appuntamento della rassegna Cooperare per evolvere, organizzata da Legacoop Bologna nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni dalla sua ricostituzione.
Dopo il primo appuntamento che ha avuto come protagonista, Stefano Mancuso, nel parco di Villa Smeraldi a Bentivoglio, Pievani ha accompagnato il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta delle radici evolutive della cooperazione, un concetto spesso oscurato da narrazioni centrate sulla competizione e sulla “sopravvivenza del più forte”. Proprio da qui ha preso le mosse il suo intervento: dalla necessità di superare il paradosso darwiniano dell’altruismo, secondo cui l’evoluzione premia l’interesse individuale, e quindi, apparentemente, escluderebbe ogni forma di collaborazione disinteressata.
GUARDA IL VIDEO INTEGRALE