Lo Statuto è la legge fondamentale dell’Associazione e ne disciplina i poteri, l’organizzazione e le modalità di funzionamento e richiama i valori etici a cui è ispirata la sua condotta.
Lo Statuto di Legacoop Bologna prevede la presenza di diversi organi di rappresentanza, governo e controllo.
Lo Statuto prevede una Assemblea dei Delegati delle cooperative aderenti che si riunisce di norma una volta all’anno per definire il piano di lavoro dell’Associazione e, ogni quattro anni in sede di Congresso, procede all’elezione della Direzione, del Presidente, del Comitato Etico, nonché del Collegio dei revisori e del Comitato dei garanti. E’ il massimo organo deliberante e di indirizzo dell’Associazione. Ogni ente è rappresentato da uno fino ad un massimo di quattro delegati, sulla base del numero di soci, fatturato e contributi versati.
Il Presidente è il legale rappresentante dell’Associazione; a lui sono delegati i rapporti con l’esterno. Nel suo operato, il Presidente viene affiancato da un Vice Presidente che viene nominato dalla Direzione.
La Direzione e’ composto da un minimo di 40 a un massimo di 50 membri, in modo tale da essere rappresentativo dell’intero mondo cooperativo bolognese per settore e per dimensione. I suoi principali compiti sono: elaborare e attuare l’indirizzo strategico formulato dall’Assemblea dei Delegati, adottare gli indirizzi per le politiche di promozione cooperativa, approvare i rendiconti annuali consuntivi e preventivi dell’Associazione.
La Direzione elegge nel suo seno una Presidenza, composto da un numero variabile da 7 a 13 membri (più il Presidente), a cui sono affidati i compiti di gestione dell’Associazione, La Presidenza ha il compito di nominare un Direttore Generale per coadiuvare il Presidente nelle attività di gestione dell’Associazione.
Sono infine previsti anche un Collegio dei Revisori dei conti e un Comitato dei Garanti;quest’ultimo decide in merito ad eventuali controversie fra gli enti aderenti a Legacoop Bologna e Legacoop Bologna stessa e sulle questioni relative all’interpretazione dello statuto e i valori di riferimento.
Scarica il documento allegato in formato pdf
INVITATI PERMANENTI DIREZIONE
Cervellati Sergio (Coop Brodolini)
Imolesi Sergio (Conad)
Fabbri Simone (Legacoop Bologna)
Gamberini Simone (Legacoop Bologna)
Grosso Luca (Legacoop Bologna)
Imolesi Sergio (Conad)
Ingrosso Piero (Legacoop Bologna)
Masotti Massimo (FiBo Spa)
Mazzanti Nadia (Coop Brodolini)
Olivi Mauro
Pasquini Giancarlo
Pedroni Marco (Coop Italia)
Pirani Marco (Progeo)
Romagnoli Elena (Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale)
Coop Service
Nominata dalla Direzione il 4 dicembre 2014
Invitati Permanenti
Gamberini Simone (Legacoop Bologna)
COLLEGIO DEI REVISORI
Bragaglia Gianni (Presidente)
Ballotti Doriana (Effettivo)
Motta Paolo (Effettivo)
Mengoli Claudio(Supplente)
Montevecchi Luca (Supplente)
COMITATO DEI GARANTI
Mazzoli Enea (Effettivo)
Minella Marco (Effettivo)
Sita Luciano (Effettivo)
Santilli Gianfranco (Supplente)
Skuk Igor (Supplente)
Nominati in data 10 novembre 2014 – Congresso Legacoop Bologna