Mercoledì 10 marzo 2021 dalle ore 20.30, in diretta streaming sulla pagina sulla pagina Facebook della Fondazione per l’Innovazione Urbana , un dialogo tra le esperienze emergenti in Italia, in occasione della presentazione del video documentario Consegne Etiche.
Il progetto Consegne Etiche di Bologna sta sperimentando un servizio etico e alternativo al sistema delle grandi piattaforme, a vantaggio del lavoratori, dei commercianti, dei cittadini e dell’ambiente ed è nato all’interno dell’Osservatorio R-innovare la città a cura della Fondazione per l’Innovazione Urbana, e Dynamo e Idee in movimento, le due cooperative sociali che lo hanno realizzato con il supporto del Comune di Bologna e Almavicoo.
In occasione della prima di un video documentario sul progetto Consegne Etiche, si farà il punto con una chiamata a tutte le realtà che stanno costruendo modelli alternativi con un inedito protagonismo delle amministrazioni.
Programma della serata:
Saluti e introduzione
Raffaele Laudani, Presidente Fondazione Innovazione Urbana
Dialogo tra Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo e Matteo Lepore, Assessore Immaginazione civica di Bologna.
Saranno presenti:
Ne discutono i protagonisti dell’esperienza bolognese Consegne Etiche: Simona Larghetti – Dynamo, Alessandro Blasi – Idee in movimento, Tommaso Falchi– Bologna Rider Union, Giorgio Pirazzoli – Mercato Ritrovato, Piero Ingrosso – vicepresidente AlmaVicoo, Veronica Ceruti – Direttrice Settore Biblioteche del Comune di Bologna.
Moderano Michele d’Alena e Chiara Sponza, Fondazione Innovazione Urbana.
L’evento è organizzato dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana in collaborazione con il Comune di Bologna in occasione dell’anteprima di Consegne etiche. Un video documentario sul servizio a domicilio etico e sostenibile nato a Bologna. La voce dei protagonisti.
Il documentario sarà disponibile in visione gratuita su OpenDDB – distribuzioni dal basso dal 10 marzo 2021.