Comunicato stampa
Legacoop Bologna in piazza per l’Europa
Bologna, 4 marzo 2025 – Legacoop Bologna, insieme a tutte le altre istanze della rappresentanza di Legacoop, aderisce alla mobilitazione nazionale “Una piazza per l’Europa”, promossa da Michele Serra dalle pagine del quotidiano “La Repubblica”, a sostegno del rilancio dell’Europa dei popoli, della democrazia, della solidarietà e della pace.
“Inclusione e armonica convivenza, partecipazione democratica, giustizia e pace sono valori fondativi della cooperazione e valori fondativi dell’Europa. La cooperazione è europeista per costituzione, nasce dalle lotte per il riscatto di donne e uomini, vive di democrazia, si nutre di mutuo aiuto e di reciprocità” – dichiara Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna – Non possiamo accettare la limitazione dell’ambizione europea a ruoli ancillari, non possiamo accettare il ritorno a logiche di sopruso, non possiamo abbandonare l’aspirazione al bene comune. Per questo cammineremo per l’Europa”.
La manifestazione “Una piazza per l’Europa” è in programma a Roma il 15 marzo prossimo e vedrà la partecipazione di associazioni d’impresa, organizzazioni sindacali e cittadini che vogliono riaffermare e sostenere il valore del progetto europeo, nonché il suo futuro.
12 Marzo 2025
Comunicazioni organizzative e logistiche utili alla partecipazione, inviate da Legacoop Nazionale reperite per il tramite dell’amministrazione comunale in merito alla partecipazione della manifestazione Una Piazza per l’Europa tante città un’unica voce prevista il prossimo 15 marzo a Roma presso Piazza del Popolo alle ore 15.00
3 possibili punti di arrivo con il pullman:
Di seguito le informazioni per l’arrivo, il parcheggio e la prenotazione degli stalli per i pullman.
Il permesso per il parcheggio pullman va richiesto online sul sito https://romamobilita.it/it/servizi/bus-turistici a partire da martedì 11 marzo fino ad esaurimento posti disponibili.
I pullman che trasportano persone diversamente abili sono pregati di inviare PREVENTIVAMENTE una
mail a informazioni@unapiazzaperleuropa.it
Sia in andata che a fine manifestazione i partecipanti potranno tornare ai pullman con la metropolitana, Linea A.
Gli organizzatori insieme al Comune di Roma consigliano l’utilizzo della metropolitana, pertanto chiedono di ridurre al minimo l’arrivo con i pullman al centro di Roma.
L’arrivo in piazza è permesso dalle ore 13.00 in poi, in quanto la mattina si svolgeranno altre iniziative collegate alla maratona di Roma. Anche per l’accesso alle stazioni della metropolitana è consigliato scaglionare gli ingressi in gruppi più piccoli così da non generare confusione. Per l’utilizzo della metropolitana al momento non sono previste condizioni particolari o cumulative per l’acquisto dei biglietti, la soluzione migliore è il sistema tap&go, attraverso pagamento con bancomat o carta di credito, salvo apertura straordinaria degli accessi per motivi di sicurezza.
Per tutti i cooperatori ricordiamo che l’accesso alla piazza è consentito dalle 13.00 in poi ed il punto di ritrovo dei cooperatori Legacoop è da tale ora davanti l’obelisco di piazza del Popolo (in allegato troverete la mappa con indicazione precisa).